Quantcast
Channel: Interviste – SeeSound
Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Irene Fornaciari racconta la profondità di “Blu” a Sanremo 2016

$
0
0

Irene Fornaciari Sanremo 2016Irene Fornaciari arriva raggiante e la stanchezza dell’esibizione della serata precedente è cancellata da un sorriso. Ecco cosa ci ha detto a proposito dei nuovi progetti e di Blu, brano con cui l’artista è in gara a Sanremo 2016.

“La prima serata è stata una prova difficile perché l’attesa snerva un po’, però sono contenta perché le reazioni sono state positive e l’intento era quello di far provare a tutti le emozioni che ho provato io, e a quanto pare ci sono riuscita”.

Come mai hai portato questa canzone al Festival? Cosa significa per te?

“Questo brano l’ho sentito per la prima volta due mesi fa e l’ho fatto sentire subito al mio produttore. Mi è arrivato immediatamente, mi emoziona tantissimo perché si racconta il dramma quotidiano. Il testo è veramente poetico, rispettoso, bisogna avere il coraggio di affrontare un episodio così delicato. Anche se in realtà si parla di coraggio quando invece dovrebbe essere la normalità, sono temi che ci riguardano e ci toccano in prima persona”.

Cosa si prova a ritornare al Festival?

“È sempre un’emozione fortissima. Direi che la tensione e le sensazioni che si vivono durante il Festival sono diverse rispetto a quelle degli altri palchi, ogni volta è come se fosse la prima. L’emozione è sempre la stessa, ovviamente so gestire meglio l’ansia, ma questa è la magia del Festival. Ho meno ansia e mi sto divertendo!”.

Cosa pensi dei tuoi colleghi in gara?

“Il livello del Festival quest’anno è molto alto, ma soprattutto variegato, ci sono generi molto diversi che possono accontentare tutti i gusti del pubblico. C’è una bellissima sintonia tra noi cantanti”.

Irene Fornaciari Sanremo 2016Tra tutti i brani dell’album come mai hai scelto proprio “Blu”? 

“C’erano anche altri brani che sarebbero potuti andare bene per Sanremo, ma con Blu è stato diverso. L’emozione che ho provato all’ascolto è stata da subito intensa e poi anche Carlo Conti ha scelto questo pezzo che tratta un tema così forte e attuale, tocca le corde dell’anima. Sono cresciuta, cambiata, ho lasciato da parte i sentimentalismi, le canzoni più romantiche”.

Come mai hai optato per un tema sociale?

“Sono andata d’istinto, poter parlare di temi più impegnativi dovrebbe essere la normalità, non la considero una scelta coraggiosa. Va bene parlare d’amore ma bisogna anche parlare di queste cose”.

Pensi ci siano modi più ‘corretti’ per toccare questi temi? Perché comunque “Blu” lo fa quasi in punta di piedi…

Blu lo fa in modo delicato, ma ci sono frasi forti perché volevo scuotere le coscienze. Ad ogni modo la poesia e la delicatezza sono i modi più corretti per dire le cose”.

“Blu” ha un videoclip intenso. Vuoi raccontarcelo?

“Le protagoniste sono delle marionette, è uno dei videoclip più belli che abbia mai girato. Ho voluto portare delle marionette, senza anima, spersonalizzate. Si parla del fenomeno immigrazione ma ci si dimentica che sono persone. Le marionette non hanno un’anima, è come se simboleggiassero proprio questa spersonalizzazione. Sul finale, invece, c’è un bambino, con la sua purezza e la sua anima dona una speranza e vuole essere un’esortazione a tirar fuori un’anima in ogni persona”.

Quale canzone in gara al Festival ti è piaciuta?

“Ci sono tante canzoni che ho apprezzato. Mi è piaciuta tantissimo Noemi, poi anche Annalisa che ha un brano difficilissimo. Ci sono tante canzoni che rimarranno nel tempo”. 

Che progetti hai dopo Sanremo?

“Ci sarà sicuramente un tour nelle varie piazze d’Italia e sono veramente felicissima, perché il live dà emozioni forti e ho bisogno di vivere quell’energia”.

The post Irene Fornaciari racconta la profondità di “Blu” a Sanremo 2016 appeared first on SeeSound.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 10

Trending Articles